La doppia natura dell'infiammazione: Amica o nemica?
L’infiammazione ha spesso una connotazione negativa, anche se in realtà può avere un significato positivo: Segnalano che il nostro sistema immunitario è attivo. Quando il nostro corpo viene attaccato da virus, ad esempio, il sistema immunitario reagisce e scatena un’infiammazione. Non appena questo compito viene portato a termine, l’infiammazione si attenua. Ma cosa succede se l’infiammazione non si placa mai completamente e il nostro corpo è costantemente alle prese con una piccola infiammazione? Si parla di infiammazione cronica di basso grado o infiammazione silente. Ed è proprio questo che si dovrebbe evitare!
Perché dovreste saperne di più sull'infiammazione silente?
Uno studio condotto da Paul Ridker [1] nel 1997 aveva già dimostrato che le persone con infiammazione silente, altrimenti considerate sane , hanno un rischio maggiore di infarto rispetto alle persone con bassi livelli di infiammazione.
Paul Ridker ha misurato il valore della CRP, la cosiddetta proteina C-reattiva, in oltre 500 medici e li ha seguiti per 14 anni. Dopo 14 anni, abbiamo visto che
Le persone con un valore elevato di CRP
(oltre 2,11mg/L) hanno un rischio
rischio tre volte superiore
di subire un infarto rispetto alle persone con un valore basso (<0,55mg/L).
Il valore della CRP è un parametro di laboratorio che fornisce informazioni sull’infiammazione dell’organismo .
In passato , la valutazione si limitava a stabilire se il valore della CRP fosse alto o basso per determinare se vi fosse un’infiammazione acuta nell’organismo. Di conseguenza, è stato fissato un valore limite di 10 mg/L.
Oggi, tuttavia, metodi di misurazione più precisi consentono una differenziazione più fine tra valori di CRP bassi e molto bassi. Secondo l’American Heart Association, livelli inferiori a 1,0 mg/L sono già considerati fattori di rischio per le malattie cardiovascolari [2].
L'infiammazione silenziosa come causa delle malattie croniche?
È ormai noto che
infiammazione silenziosa
non solo aumenta il
aumentare notevolmente il rischio di malattie cardiovascolari
ma anche di malattie come l’obesità, lo stress mentale, l’affaticamento, il diabete, l’osteoporosi e molti altri [3]. È quindi di grande importanza, ridurre il più possibile l’infiammazione nel nostro corpo o meglio, per dare costantemente al nostro corpo la possibilità di combattere l’infiammazione interna. Come si può vedere nella figura, vari fattori ambientali e di stile di vita in particolare portano all’infiammazione silente. È stato dimostrato che un’alimentazione scorretta, l’obesità e lo stress portano a livelli di CRP superiori a 1,0 mg/L e quindi a un’infiammazione silente.

Come ridurre l'infiammazione silenziosa
Un passo importante per ridurre l’infiammazione silente è la
A
lutazione del grasso corporeo in eccesso
. Il grasso corporeo può alimentare ulteriormente l’infiammazione e quindi rende più difficile il controllo dell’infiammazione. È quindi consigliabile esaminare attentamente la propria alimentazione.
Oltre a un’alimentazione equilibrata secondo la dieta mediterranea, che si basa su verdure, prodotti integrali e latticini, è necessario prestare attenzione ai seguenti punti:

Godetevi l'olio d'oliva ogni giorno
L’olio d’oliva non solo fornisce preziosi acidi grassi, ma anche molte sostanze vegetali secondarie che hanno un effetto antinfiammatorio e possono quindi essere consumate quotidianamente per ridurre l’infiammazione [4].

Cucinare di più con le erbe
Anche erbe come il basilico, il timo, la cipolla e l’aglio hanno proprietà antinfiammatorie grazie all’elevato contenuto di polifenoli, sostanze chimiche presenti nelle piante. Utilizzate le erbe fresche per i vostri pasti finché dura l’estate e poi passate alle varietà essiccate per mantenere i benefici salutari [5].

Successo a lungo termine grazie all'esercizio fisico
Modificare la dieta può portare a risultati rapidi, ma l’attività fisica è necessaria per mantenere la perdita di peso a lungo termine [6]. Inoltre, l’attività fisica (se non svolta ad altissima intensità) ha un effetto antinfiammatorio. L’esercizio fisico riduce quindi l’infiammazione dell’organismo.
